


Primo corso universitario in Italia di Psicologia dell’Abitare.
Si aprono finalmente nuove prospettive di studio e di ricerca per spazi fisici, mentali e immaginari.

Un grazie a Irene Martino per la sua capacità di leggere tra le righe “lo sconosciuto” all’autore stesso… “L’amore inabitabile” […]

L’amore inabitabile
Quello che (per me) é più forte nella scrittura, é che passi molto tempo dentro le tue pareti interiori, apri […]

Imperfezione
Intanto bisogna capire cos’è per ciascuno di noi l’imperfezione… É una condizione che accetto in me come negli altri, e […]

Earth Stations…
“Sono stazioni, perché abbiamo bisogno di capire da dove partire, di fermarci per decidere dove andare, stabilire la direzione che […]
La banalità del lusso e l’eleganza della semplicità (per chi ama albergare..)
Si costruiscono alberghi super stellati, pieni di tutti i gadget possibili di rapidissimo e inutile uso che danno eccitazioni rapidissime […]

Architetture olfattive
Li ho portati dalla Puglia tagliandoli (in maniera colpevole) dai loro bulbi ben radicati alla terra, incartati nel giornale per […]

La casa, questo luogo caldo e nutriente, ritma i differenti periodi della nostra vita.
Abbiamo molto da dire sulla casa ma anche la casa ha molto da dire su di noi… É quello che […]

Cambio armadi
E alla fine arriva, complice un sole (ancora incerto), quel barlume di speranza di un cambiamento della stagione e con […]